contatore di richiesta massima
Un contatore della domanda massima è un dispositivo elettrico sofisticato che registra la quantità massima di potenza consumata in un intervallo di tempo specifico, tipicamente 15, 30 o 60 minuti. A differenza dei contatori energetici tradizionali che misurano soltanto il consumo totale, questi strumenti specializzati monitorano e memorizzano i modelli di utilizzo della potenza di picco, risultando così estremamente preziosi sia per le aziende fornitrice di energia che per i grandi consumatori. Il dispositivo funziona misurando continuamente parametri elettrici come corrente e tensione, calcolando la domanda media nell'intervallo predeterminato e mantenendo il valore più alto registrato fino al successivo azzeramento manuale. I moderni contatori della domanda massima integrano tecnologia digitale, dotati di display LCD, capacità di registrazione dati e interfacce di comunicazione per il monitoraggio da remoto. Questi contatori sono essenziali in ambiti industriali e commerciali dove la gestione del consumo energetico è cruciale per il controllo dei costi e la pianificazione delle infrastrutture. Aiutano le strutture ad evitare penali da parte dei fornitori per aver superato i limiti di domanda concordati e supportano l'ottimizzazione dei modelli di utilizzo dell'energia. La tecnologia impiegata in questi contatori comprende microprocessori avanzati, circuiti di misurazione precisi e sistemi di memoria robusti per garantire una registrazione accurata e affidabile della domanda. Molti modelli attuali dispongono anche di funzionalità per tariffe multiple, profilazione del carico e analisi della qualità dell'energia, rendendoli soluzioni complete per il monitoraggio elettrico.